Sono una deputata italiana di Forza Italia dal 2008. Attualmente, faccio parte della III Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati e sono membro della Delegazione italiana all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa. Recentemente, sono stata eletta vicepresidente del PPE all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa.

La mia formazione accademica include una laurea con lode in Lettere e Filosofia presso l’Università di Firenze, un Diploma di specializzazione post-laurea in American Studies presso lo Smith College, in Massachusetts, e nel 2020 ho ottenuto un Diploma in Negoziazione presso l’Università di Yale.

Prima di entrare in Parlamento, ho lavorato come giornalista per numerose testate, sia nazionali che internazionali, tra cui Bloomberg. Ho anche ricoperto il ruolo di condirettore del quotidiano Il Riformista. Inoltre, ho svolto il lavoro di Direttore Marketing per la Rai, il servizio pubblico radiotelevisivo italiano, e sono stata membro dei consigli di amministrazione di Rai International e Rai Trade. Ho avuto l’onore di essere delegata presso l’EBU (European Broadcasting Union).

La mia esperienza parlamentare comprende il ruolo di vicepresidente della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, oltre a essere stata membro della Commissione Affari Esteri. Ho anche ricoperto il ruolo di vicepresidente della Delegazione all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, dove ho fatto parte della Commissione Permanente Affari Politici dell’Assemblea. Inoltre, ho presieduto la sottocommissione Media del Consiglio d’Europa e il Centro Nord-Sud, una piattaforma di dialogo tra le due rive del Mediterraneo con sede a Lisbona.

Sono stata Presidente del gruppo parlamentare di amicizia Italia-Perù. Dal marzo 2021 all’ottobre 2022, sotto la premiership del professor Mario Draghi, ho servito come Sottosegretario di Stato ai Rapporti col Parlamento. Nel corso degli anni, manche in questo momento, mi sono dedicata alla tutela dei diritti umani e dello stato di diritto, con particolare attenzione alle questioni femminili. Ho collaborato con la collega Federica Mogherini per far sì che l’Italia fosse uno dei primi paesi a ratificare, nel 2012, la convenzione di Istanbul per la prevenzione contro la violenza domestica. Ho anche svolto il ruolo di referente italiana del network contro la violenza domestica del Consiglio d’Europa.

Nel 2009 ho organizzato un importante evento internazionale sulla promozione delle donne come agenti del cambiamento nel Mediterraneo, tenutosi presso la Camera dei Deputati. Ho lavorato intensamente per rafforzare i rapporti politici tra l’Italia e i paesi del Nord Africa.

Per quanto riguarda le lingue, sono fluente in inglese e francese, e ho un buon livello di spagnolo.

Al di fuori del mio impegno parlamentare, contribuisco come autore al quotidiano Il Riformista e sono membro dello European Council for Foreign Affairs.

Il mio CV